Industria 4.0: uomini e macchine nella fabbrica digitale

Gli insegnanti che vogliono partecipare con le classi possono contattare:
Dott.ssa Laura Ballestra
lballestra@liuc.it
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Sabato 18 giugno 2016
ore 10.00
Biblioteca Mario Rostoni
LIUC – Università Cattaneo
La produzione industriale sta affrontando una fase di profondo cambiamento tecnologico che coinvolge tutte le dinamiche produttive e del lavoro attraverso L'"internet delle cose", consentendo l'integrazione tra la rete, gli oggetti, le persone e i luoghi. Nell'ambito della produzione in un prossimo futuro gli impianti saranno in grado di autodiagnosticare errori, personalizzare maggiormente i prodotti, ridurre gli sprechi energetici. Il lavoro cambierà perchè coinvolgerà tutti i lavoratori in modo più creativo. Sarà un'industria 4.0 di uomini e macchine nella fabbrica digitale.
Intervengono
Federico Visconti
Rettore
LIUC - Università Cattaneo
Tatiana Mazali
Docente di Ingegneria del cinema
Politecnico di Torino
Annalisa Magone
Presidente
Torino Nord Ovest
Luca Mari
Professore Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche
LIUC - Università Cattaneo
Carlo Noe'
Direttore della Scuola di Ingegneria Industriale
LIUC - Università Cattaneo
In occasione della presentazione del libro a cura di Annalisa Magone e Tatiana Mazali:
Industria 4.0
Guerini e associati, 2016