Introduzione | 15 |
Parte prima - Primi riferimenti per l'analisi organizzativa | |
1. - L'organizzazione come parte dell'azienda come attività come teoria | 19 |
1.1 - Tre significati di organizzazione | 19 |
1.2 - L'assetto organizzativo e i suoi elementi di base | 20 |
1.3 - Attività e funzione di organizzazione | 26 |
1.4 - Teorie e visioni dell'organizzazione | 29 |
2. - Le teorie dell'organizzazione: modello meccanico e modello organico | 31 |
2.1. - Visioni e immagini dell'organizzazione | 31 |
2.2 - L'organizzazione come macchina: il paradigma classico | 31 |
2.3. - La critica del paradigma classico | 36 |
2.4. - L'organizzazione come organismo vivente e come sistema | 40 |
2.5. - L'approccio contingente | 42 |
2.6. - Gli sviluppi di nuove visioni dell'organizzazione | 45 |
3. - L'analisi sistemica dell'organizzazione | 49 |
3.1. - La lettura sistemica | 49 |
3.2. - Un modello di riferimento per l'analisi del sistema organizzativo | 52 |
Parte seconda - Forme organizzative e cicli di evoluzione | |
4. - Le forme organizzative | 61 |
4.1. - Le modalità di coordinamento e controllo | 61 |
4.2. - Le forme base di organizzazione | 68 |
4.3. - Significato e utilità dell'analisi delle forme organizzative: coerenza e sindrome del successo | 70 |
5. - La forma organizzativa elementare | 73 |
5.1. - Le caratteristiche | 73 |
5.2. - Problemi e ragioni di crisi | 75 |
5.3. - Linee di rinnovamento | 78 |
6. - La forma organizzativa meccanica accentrata | 81 |
6.1. - Le caratteristiche | 81 |
6.2. - Problemi e ragioni di crisi | 84 |
6.3. - Linee di rinnovamento | 87 |
7. - La forma organizzativa manageriale decentrata | 91 |
7.1. - Le caratteristiche | 91 |
7.2. - Problemi e ragioni di crisi | 96 |
7.3. - Linee di rinnovamento | 98 |
8. - Il ciclo di evoluzione organizzativa: strategia e struttura | 101 |
8.1. - Il ciclo di vita dell'organizzazione | 101 |
8.2. - Evoluzione organizzativa e grado di complessità | 103 |
8.3. - L'evoluzione organizzativa di imprese e istituzioni in Italia | 106 |
8.4. - Nuove tendenze evolutive delle organizzazioni | 112 |
9. - La forma organizzativa innovativa | 115 |
9.1. - Le caratteristiche | 115 |
9.2. - Problemi e ragioni di crisi | 120 |
9.3. - Linee di rinnovamento | 121 |
10. - La forma organizzativa professionale | 125 |
10.1. - Le caratteristiche | 125 |
10.2. - Problemi e ragioni di crisi | 127 |
10.3. - Linee di rinnovamento | 129 |
11. - Evoluzione dell'organizzazione e apprendimento: la learning organization come nuova forma organizzativa? | 133 |
11.1. - Percorsi nel ciclo di vita delle forme organizzative | 133 |
11.2. - Oltre le forme base: l'organizzazione che apprende | 135 |
11.3. - Verso nuove soluzioni: e-business e knowledge management | 140 |
Parte terza - La progettazione degli assetti organizzativi aziendali | |
12. - Gli schemi organizzativi generali aziendali | 149 |
12. - Gli schemi organizzativi generali aziendali | 149 |
12.1 - La distinzione tra forme organizzative e strutture o schemi-base | 149 |
12.2 - Gli schemi fondamentali per l'impostazione della macrostruttura | 150 |
12.3 - Gli schemi semplici | 150 |
12.4 - Gli schemi funzionali | 152 |
12.5 - Gli schemi funzionali modificati | 155 |
12.6 - Gli schemi reticolari | 161 |
12.7 - Gli schemi divisionali | 165 |
13. - Criteri e strumenti di progettazione | 173 |
13.1 - Il quadro delle metodologie di progettazione | 173 |
13.2 - La valutazione delle dimensioni di complessità | 174 |
13.3 - Il dinamismo del contesto operativo | 186 |
13.4 - La differenziazione degli assetti | 187 |
13.5 - Condizioni di interdipendenza e strumenti di coordinamento o integrazione | 190 |
13.6 - L'ampiezza del controllo e l'articolazione gerarchica | 194 |
13.7 - I fabbisogni riferiti alle persone | 196 |
13.8 - Una visione d'insieme della strumentazione progettuale | 197 |
14. - L'azienda flessibile e l'attenuazione dei confini organizzativi | 201 |
14.1 - Ruolo e ragione dei confini organizzativi | 201 |
14.2 - Misure per l'attenuazione dei confini verticali | 204 |
14.3 - Misure per l'attenuazione dei confini orizzontali | 209 |
14.4 - Le "reti esterne" e le misure per l'attenuazione dei confini interaziendali | 215 |