Consumatori, imprese, università
Paolo Chiodini, Federico Redaelli (curatori)

Sommario
Il lavoro raccoglie gli atti di un convegno organizzato dal LIUC sul tema delle politiche per i consumatori. L'evoluzione del sistema economico e sociale richiede che tali interventi, tradizionalmente considerati marginali rispetto ad altri, vengano riconosciuti nella loro complessità ed importanza, da parte degli stessi consumatori, ma anche delle imprese e delle istituzioni. Emerge la necessità, da una parte, di privilegiare un approccio di studio multidisciplinare - economico, giuridico e sociologico -, e dall'altra di promuovere nella collettività la formazione di una cultura del consumatore e dei suoi diritti.
Abstract
The paper collects the proceedings of a meeting on consumer policies held at LIUC. These kind of policies, traditionally considered as secondary, are becoming increasingly important and complex in the modern economic environment, for both consumers and firms. A multidimensional approach to the study of consumer protection - involving economics, law and social science - as well as the promotion of a culture specifically devoted to consumers´ rights are both fundamental.