Unemployment persistence in Italy. An econometric analysis with multivariate time varying parameter models
Gianni Amisano, Massimiliano Serati


Sommario
Questo lavoro analizza le cause della persistenza della disoccupazione in Italia sulla base di dati trimestrali aggregati. Il riferimento teorico è dato da un modello di tipo insider-outsider capace di generare isteresi. Nel corso del periodo storico analizzato profonde modificazioni strutturali hanno interessato l'economia italiana. Per questo motivo si è scelto di impiegare per l'analisi un modello in forma ridotta a parametri variabili, sperimentando per questi ultimi schemi alternativi di evoluzione dinamica. In tal modo è possibile descrivere gli effetti dinamici a carico di occupazione, partecipazione e salari reali di diversi fenomeni, quali variazioni nella condotta della politica monetaria e di quella fiscale, nonché variazioni nel livello dei sussidi di disoccupazione e della imposizione fiscale su lavoro.
Abstract
This paper investigates the causes of unemployment persistence in Italy, using aggregate quarterly data. We use as reference an insider-outsider model capable of generating hysteresis. In the sample period being analysed, deep structural modifications have affected the Italian economy. For this reason, we work with a time varying parameter reduced form model, experimenting alternative parameter evolution schemes. In this way we are able to describe the dynamic effects on employment, participation and real wages of several phenomena, such as changes in the monetary and fiscal policy indicators and variations in unemployment benefits and labour taxes.