Difficoltà ed ostacoli per una strategia europea relativa ai rifiuti. Residue (ma non marginali) difficoltà |
Elementi metallici e composti organoclorurati in cetacei : accumulo ed implicazioni tossicologiche |
Gestione dell'ambiente |
L'impiego dei muschi terrestri e del suolo per valutare le deposizioni atmosferiche di origine antropica |
Le nuove frontiere nel trattamento dei fanghi |
Riduzione di trialometani (THM) con l'impiego di potassio permanganato |
La tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in discarica |
Biosensori a licheni |
Caratteristiche chimiche del lago Sirio di Ivrea |
Il contributo delle fonti rinnovabili al piano italiano per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica |
Erbicidi nella falda bergamasca: contaminazione residua da atrazina e comparsa dei suoi sostituti |
L'evoluzione del controllo strategico della domanda nel settore elettrico europeo |
Idrocarburi policiclici aromatici e metalli pesanti nel particolato atmosferico di La Spezia e Genova. Parte II: Genova |
Indagine multivariata esplorativa preliminare su fanghi da reflui civili e processi industriali |
Indagine sui reflui parziali più inquinati di uno scarico dell'industria dell'acciaio |
Industria conciaria e ambiente: problemi e soluzioni |
La nuova disciplina dell'Albo nazionale delle imprese secondo il decreto 'Ronchi' |
Le nuove norme per il trasporto di rifiuti |
Per le aziende è pronto il certificato ambientale |
Quali incentivi per le attività di recupero? |
Riciclo mediante arricchimento mineralurgico di fanghi di scarto ricchi in TiO2 provenienti da un'industria di pigmenti |
Rimozione di metalli pesanti da rifiuti |
Il trattamento di un refluo di raffineria di petrolio con successiva riutilizzazione industriale dell'acqua |
Versatilità dei sistemi wetland per la fitodepurazione delle acque inquinate. Alcuni esempi applicativi in Texas |
Aspetti legislativi e tecnologie di trattamento per la depurazione dell'acqua potabile |
Biosensori algali |
Confronto tra i metodi COD e TOC in reflui dell'industria alimentare |
I nuovi compiti degli enti gestori di pubbliche fognature nella legge n. 171/1995 |
Lo Stato e la privatizzazione dell'ENI |
Tecniche di monitoraggio della contaminazione del sottosuolo da erbicidi e loro prodotti di trasformazione |
Trattamento chimico-fisico seguito dal biologico aerobico delle acque di vegetazione delle olive |
L'ambiente verso il 2000. La nuova gestione dei rifiuti |
L'ambiente verso il 2000. Le nuove sfide |
L'ambiente verso il 2000. Soluzioni innovative per oggi e domani |
Biosensori operanti in solventi organici |
Composti organoalogenati alifatici e contaminazione delle acque superficiali |
Gestione dell'ambiente |
I nuovi obiettivi della politica energetica nazionale |
Particolato e metalli pesanti nell'aria di Milazzo. Contributi da parte di una centrale elettrica |
Pompe per liquidi con solidi sospesi |
Tempi di bonifica ed intervento dell'autorità pubblica |
La criminalità organizzata ed il mercato dei rifiuti |
La direttiva europea e le proposte per il riassetto del mercato dell'energia elettrica |
Indagine preliminare sull'inquinamento atmosferico nella città di Natal (Brasile) |
Inquinamento da policlorodibenzo-p-diossine e furani : il caso di alcuni impianti di fusione nel territorio lombardo |
La multidisciplinarietà nella gestione integrata degli impianti |
Presenza di nitrati nelle acque destinate al consumo umano |
Tecnologie per il riciclo. C'è un limite al riciclo dei rifiuti? |
Tecnologie per il riciclo. Possibilità e prospettive per il riciclo della plastica |
Bilanci ambientali a confronto |
La bonifica dei suoli contaminati da amianto |
Il controllo dell'ambiente |
Dai 'kits' all'analisi 'on-line' |
Distillazione frazionata del percolato di discarica: analisi del contenuto in acidi organici volatili |
Gli effetti... 'giuridici' della sterilizzazione dei rifiuti ospedalieri (parte prima) |
Indagine sullo stato di salute del fiume Velino |
Per una nuova politica industriale nel settore dei rifiuti urbani in Italia |
Il trattamento degli effluenti conciari con carbone attivo in polvere |
Capacità complessante del suolo |
Gli effetti... 'giuridici' della sterilizzazione dei rifiuti ospedalieri (Parte seconda) |
Il fiume Liri: qualità delle acque |
Fonti rinnovabili: il libro verde dell'Unione Europea |
Impianti biologici comunali : parametri operativi di gestione |
La mappatura acustica della provincia di Savona : una nuova esperienza di indagine |
La nuova gestione dei rifiuti |
Pianificazione del traffico e qualità dell'ambiente urbano: il caso di Vicenza |
Il recupero dei rifiuti tossici e nocivi come tutela dell'ambiente e il risparmio energetico : aspetti igienico - sanitari ed economici |
Un dispositivo per lo smaltimento dei rifiuti domestici: il 'tritarifiuti' |
L'adeguamento del diritto ambientale alle fonti comunitarie. Ritardi istituzionali |
Agenti biologici e meccanismi biochimici per il recupero di suoli contaminati |
Il decreto del ministro Bersani e le conclusioni della Commissione Carpi sulle fonti rinnovabili e assimilate |
Decreto Ronchi: nuove regole per produttori e smaltitori di rifiuti |
Emissioni veicolari e qualità dell'aria in ambito urbano: il caso Messina. Un approccio statistico |
La qualità dell'aria e i piani urbani del traffico |
Riciclo e recupero o valorizzazione energetica dei rifiuti? L'esperienza francese di Lille e di Parigi |
Sensori e biosensori elettrochimici |
Abbattimento degli inquinanti (seconda parte) |
L'analisi ambientale alle soglie del duemila |
Il decreto Ronchi e due modeste proposte |
Decreto Ronchi e ruolo delle discariche controllate |
Filtri a pulizia in controcorrente |
La gestione del rischio: dall'emergenza al piano |
Indagine sui contenuti di arsenico in acque termali |
La nuova disciplina dell'albo dei gestori e della dichiarazione ambientale (prima parte) |
Le precipitazioni meteoriche sul versante piemontese del parco nazionale del Gran Paradiso |
Problematiche analitiche in attività di controllo e studi ambientali |
I rifiuti sanitari nel Decreto Ronchi |
Biosensori a licheni |
Caratteristiche chimiche del lago Sirio di Ivrea |
La combustione di rifiuti plastici in un forno di cementificio. Il caso Chur (CH) |
Il contributo delle fonti rinnovabili al piano italiano per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica |
Erbicidi nella falda bergamasca: contaminazione residua da atrazina e comparsa dei suoi sostituti |
Indagine multivariata esplorativa preliminare su fanghi da reflui civili e processi industriali |
Indagine sui reflui parziali più inquinati di uno scarico dell'industria dell'acciaio |
Industria conciaria e ambiente: problemi e soluzioni |
Tecnologie francesi per lo smaltimento dell'amianto |
Il trattamento dei reflui industriali |
Valvole automatiche per l'industria |
Controllo automatico della pressione nel caricamento pneumatico |
Un disposito per lo smaltimento dei rifiuti domestici: il 'tritarifiuti' |
Gestione dei rifiuti: vecchio e nuovo regime a confronto |
L'inquinamento da ossidi di azoto in un'area industriale |
Nuova metodica per misure di metalli in ambiente urbano |
Pesticidi organoclorurati e diserbanti triazinici nei sedimenti della provincia di Mantova |
La proposta di direttiva UE sul mercato europeo del gas naturale |
Il riciclo dei veicoli. L'esperienza della Fiat Auto |
Rifiuti, energia ed ecologia |
Rifiuti, imprese e albo smaltitori: attuali problematiche |
Sale la falda idrica sotterranea a Milano |